DALLA PROGETTAZIONE ALLA STAMPA DELLA PROTESI: IL CASO DELLA MANDIBOLA
2 Luglio 2017PROTESI PERSONALIZZATA: IL CASO DELLA SPINA DORSALE
11 Luglio 2017[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]In questo studio sono state realizzate diverse repliche di un torace per favorire il planning pre-operatorio. È stato possibile grazie all’esame TC dalla quale sono state segmentate le strutture ossee e le vie aeree e vascolari che sono state stampate rispettivamente con resine dure per le ossa e morbide per le altre. Per il parenchima polmonare, invece, i muscoli e la pelle non sono creati. Aumentando la qualità del modello sono state aggiunge anche le strutture mediastiniche. La simulazione è risultata realistica come anche le procedure chirurgiche, quali taglio, sutura, pinzatura.
Questo modello usa e getta ha prodotto una simulazione realistica di chirurgia toracoscopica. Mentre la generazione progredisce, il modello fornisce una simulazione più realistica della chirurgia toracoscopica. Non bisogna risulta sempre necessario migliorare ulteriormente il modello.
3DIFIC crede che il planning pre-operatorio sia fondamentale per approcciarsi ai casi più complessi ma può risultare molto utile anche per ridurre le curve d’apprendimento dei giovani medici.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][rs_image_block image=”3661″][/vc_column][/vc_row]